Nei laboratori BIZZI si accordano ogni giorno clavicembali, fortepiani e pianoforti antichi. Il nostro lavoro quotidiano ci ha permesso di individuare alcuni accordatori elettronici di ottima qualità, dimensioni contenute e ottimi prezzi. Gli accordatori elettronici a mezzo di un piccolo microfono ricevono il suono prodotto dallo strumento e indicano il livello della frequenza del suono, permettendo di correggere l'accordatura. Per questa ragione possono essere utilizzati non soltanto per accordare gli strumenti, ma anche per controllare e correggere l'intonazione durante lo studio negli strumenti a fiato, ad arco e nel canto.
Richiedi Informazioni